Siemens, dispositivi per la migliore conservazione
I nuovi frigoriferi Siemens hanno diversi dispositivi che permettono la migliore conservazione del cibo ed una più razionale gestione dell’energia.
Hyperfresh è una di queste innovazioni, essa arriva a triplicare il tempo della conservazione dei cibi conservati in due speciali cassetti. Sono i sensori del frigo e non più l’utente a decidere il clima migliore, l’utende seleziona con una manopola la tipologia del cibo da conservare.
ISensoric preserva più a lungo la freschezza tramite una serie di sensori che trasmettono costantemente i parametri ad una centralina che elabora i dati. Il funzionamento avviene in questo modo:
I sensori freshSense rilevano con precisione le condizioni all’interno e all’esterno del frigo-congelatore, appena viene rilevato un cambiamento, il sistema di controllo interviene immediatamente per assicurare che gli alimenti rimangano freschi il più a lungo possibile. Intanto il sensore hyperFresh misura la temperatura nel cassetto hyperFresh premium 0°C per mantenere stabile il circuito del freddo all’interno di questi speciali contenitori.
Il sensore noFrost trasmette invece le informazioni necessarie a definire il ciclo di sbrinamento per il frigo-congelatore e impedire la formazione di ghiaccio. Per quanto riguarda questo particolare aspetto, la gestione avviene ad esempio sulla temperatura ambiente e su tutte le volte che la porta è stata aperta. Questi cicli di sbrinamento impediscono la formazione di ghiaccio all’interno del frigo-congelatore, consentendo anche di mantenere sempre un basso consumo energetico e facendo sì che non sia più necessario lo sbrinamento manuale.