News

18 Maggio 2016

Siemens, connettività e flessibilità

Ad #Eurocucina, nell’ambito del Salone del Mobile di Milano 2016, molti produttori hanno presentato apparecchi connessi nell’intento di diffondere anche nel nostro paese elettrodomestici intelligenti e comunicanti fra loro. Nonostante ormai tutte le grandi marche di elettrodomestici abbiano presentato ufficialmente le loro piattaforme di connessione, fino ad ora difficilmente questa realtà si è diffusa, almeno come argomento di vendita in negozio. L’ultima edizione di Eurocucina, però, ha finalmente evidenziato un incremento nell’interesse per queste tecnologie, sia nel pubblico che negli addetti ai lavori, e la domanda ha subito una forte impennata.

Da questo punto di vista #Siemens è una delle aziende che può contare sul sistema forse più ampio e avanzato, condividendo peraltro la piattaforma con Bosh e Electrolux. Si parla di circa trenta apparecchi compatibili mediante il sistema HomeConnect, un sistema aperto anche ad altri marchi che vogliano aderirvi in futuro.

Al di là della connettività, la caratteristica saliente degli elettrodomestici da incasso Siemens è la flessibilità. Infatti, già da quanto sopra descritto vediamo come il sistema adottato dal produttore sia aperto e per questo suscettibile di notevoli ampliamenti in futuro.

Ma la parola “flessibilità” è un imperativo anche per quanto riguarda il funzionamento pratico degli elettrodomestici. Ad esempio con i piani cottura Flexinduction Plus i fuochi si adattano in modo automatico alle varie dimensioni delle pentole con le zone di cottura che si attivano autonomamente.