Nuove soluzioni funzionali da Gaggenau e da Neff.
La prima ha introdotto un nuovo accessorio per il suo forno CombiVapore della serie 400, un cassetto per il sottovuoto perfettamente integrato col forno dal punto di vista estetico e funzionale. Infatti anche il cassetto conserva il caratteristico frontale in acciaio coperto da una lastra in vetro. Questo cassetto elimina completamente l’aria dagli appositi sacchetti contenenti il cibo già condito da quocere. La cottura nel forno avviene a temperatura relativamente bassa e costante, dai 50 ai 95 gradi, con il totale mantenimento dell’aroma originario e una particolare consistenza della pietanza sconosciuta ai sistemi di cottura tradizionali.
A questo nuovo accessorio si aggiunge la possibilità per i forni della serie 400 di praticare l’autopulizia mediante l’utilizzo di una apposita cartuccia.
Per quanto riguarda Neff, i piani cottura ad induzione FlexInduction sono stati dotati del controllo TwistPad® Fire, che rende l’utilizzo dell’apparecchio ancora più intuitivo: è sufficiente infatti un solo dito per regolare nel modo più preciso la potenza e il calore sotto le pentole.
La manopola TwistPad® Fire si illumina col suo anello di luce rossa non appena la pentola viene posta sul piano cottura, facilitando l’individuazione della migliore regolazione.
Inoltre Neff ha introdotto numerosi accessori funzionali: la piastra teppanyaki, per preparare manicaretti esotici, il grill in ghisa per le grigliate con gli amici e l’accessorio per la cottura a vapore. Tre accessori che aumentano di molto la versatilità dei piani cottura, perché pensati per essere posti sulla FlexZone, che oggi diventa ancora più estesa.
Ulteriori plus si aggiungono poi ai modelli FlexInduction: la funzione PowerTransfer consente di spostare la pentola da una zona all’altra del piano mantenendo l’impostazione del calore premendo solo un tasto; la funzione Power Move invece divide il piano in tre zone con temperature digradanti, cosicché semplicemente spostando la pentola si può portare a termine la propria ricetta senza preoccuparsi di regolare diversamente la potenza.