Ogni importante appuntamento con la tecnologia, come è il caso dell’IFA di Berlino 2017, nonostante manchino ancora alcuni mesi all’evento, pone sotto i riflettori quello che le principali aziende di elettronica di consumo hanno in serbo per il futuro e l’immediato presente. In questa corsa all’innovazione non possono mancare interessanti proposte anche per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.
Molte importanti aziende cominciano ad anticipare quali saranno le innovazioni e i nuovi prodotti presentati. Dal frigorifero in grado di raffreddare velocemente sfruttando il magnetismo a una lavatrice che dosa alla perfezione detersivo e ammorbidente; dal frigorifero intelligente che avverte sulle scadenze e le quantità di cibo fornendo in automatico la lista della spesa al futuribile piano cottura-tablet interattivo.
Parlano nello specifico dei pani cottura, abbiamo in questi anni visto il grande incremento dell’induzione nella scelta di molti utenti finali, grazie allo stile e all’eleganza ma anche al fatto che l’innovazione tecnologica sempre più raffinata ha posto un freno alla paura, soprattutto italiana, dell’alto consumo energetico.
Oggi i piani più efficienti riconoscono forma e dimensioni della pentola e generano calore per induzione solo là dove serve, con gli innegabili vantaggi che tutti possiamo immaginare.
Tuttavia la tecnologia sta dimostrando di potersi spingere ancora oltre: è il caso ad esempio di Miele, che ha studiato per i suoi piani cottura ad induzione l’esclusiva tecnologia TempoControl. Essa consente di evitare di bruciare i cibi grazie a sensori integrati nel piano. Questi rilevano le caratteristiche tecniche della pentola e la temperatura del fondo e regolano la potenza in modo automatico, assicurando una cottura uniforme.
Nel frattempo anche Bosch e Siemens hanno introdotto piani cottura con gruppo aspirante integrato che può regolare automaticamente l’aspirazione a seconda del vapore sprigionata dalle pentole. Una tipologia di apparecchio due in uno che si sta pian piano facendo largo nel settore dell’incasso per via degli indubbi vantaggi funzionali, di spazio, di stile e, perché no, anche di risparmio.