News

22 Marzo 2017

La qualità nella lavorazione delle superfici in b3

La cura nella realizzazione del progetto bulthaup b3 è riscontrabile anche nella particolare lavorazione delle sue superfici, utilizzanti soluzioni senza compromessi, qualunque sia il genere di materiale scelto nella vasta gamma di possibilità.

Al di là delle realizzazioni dei frontali tramite pregiate essenze, come il Noce Massello e il Rovere, quest’ultimo disponibile con colorazioni esclusive, come il bianco assoluto, sono particolarmente interessanti materiali come l’alluminio e i laccati opachi o lucidi.

I frontali in alluminio sono disponibili in diverse tonalità, perfettamente riproducibili a distanza di tempo grazie a precisi processi di anodizzazione del materiale. Possiamo avere l’alluminio nelle sue varianti bronzate o grigie, oppure nella più recente finitura sabbia. Il fascino di questo materiale è anche dato dalla sua capacità di assumere diversi toni cangianti in base alla direzione della luce presente nell’ambiente, per effetti cromatici sempre sorprendenti e nuovi.

Fra i laccati è possibile avere una versione soft-touch che è particolarmente appagante sia sotto il profilo tattile che visivo, particolarmente adatta all’arredamento di ambienti living a stretto contatto con la cucina.

I brillanti colori laccati esprimono invece a colpo d’occhio la loro appartenenza allo stato dell’arte nelle lavorazioni. Le lacche sono paragonabili a quelle dei migliori pianoforti, con un indice di gloss elevatissimo, assenza di distorsioni nella riflessione e tanto meno di effetti a buccia d’arancia. Scegliendo tonalità chiare potremo godere di colori brillanti e perfetti, scegliendo le tonalità più scure ci immergeremo nella profondità di immagini riflesse senza la minima distorsione.

 

,