News

6 Settembre 2016

Il gruppo BSH all’IFA di Berlino

Si sta tenendo in questi giorni (dal2 al 7 settembre) la kermesse internazionale IFA di BerlinoDato l’incremento di interesse per tutto il settore, quest’anno si aggiunge come area espositiva la Station Berlin, nell’ambito dell’Ifa Global Markets, un’area dedicata specificatamente agli operatori professionali dove sono previsti circa 300 espositori. Un ulteriore grande spazio che si aggiunge ai tradizionali padiglioni dell’ExpoCenter City di 170mila metri quadrati complessivi della Messe Berlin.

L’incremento è dovuto anche al progressivo boom del concetto “Internet Of Things” (IOT) esteso agli elettrodomestici casalinghi, segnatamente al settore dell’incasso dove, come immaginabile, ogni grande marchio vuole dire la sua.

In questa edizione sono quindi presenti tutti i grandi nomi in un settore che vede un incremento 5 volte superiore rispetto al passato, proprio in virtù di questa rivoluzione tecnologica che promette di rivoluzionare il mercato e di legare fra loro apparecchi appartenenti a settori ritenuti assolutamente distanti solo qualche mese fa: con i nostri device controlleremo le lavastoviglie e i forni, ma nulla impedisce di controllare lo stato del nostro arrosto o il contenuto del nostro frigo con un semplice swich sulla nostra smart TV.

Fra tutte le proposte, per diverse ragioni, si distingue il gruppo BSH di #Bosch, che con il suo sistema proprietario Home Connect per la connessione alla rete e la gestione da remoto degli apparecchi ha diverse frecce al suo arco, legate soprattutto alla gestione ottimale e al risparmio energetico.

Non solo questo sistema si distingue dagli altri per la caratteristica di essere “aperto” e quindi meno vincolante per la scelta degli elettrodomestici da parte dell’utente finale, ma un’altro aspetto ha sicuramente il suo peso considerevole: Bosch ha presentato per la prima volta la soluzione che sfrutta l’Home Connect-Standard con la gestione energetica tramite EEBus. Inoltre l’Associazione di Elettrotecnica, Elettronica e Information Technology VDE ha mostrato le varie possibilità di interconnessione e comunicazione offerte, che sono state sviluppate nell’ambito del progetto EEBus.

Questo vuol dire che i proprietari di impianti fotovoltaici che usano la app Home Connect potranno sfruttare l’energia solare da loro stessi prodotta per attivare gli elettrodomestici Bosch-Siemens, con enormi risparmi di energia; il sistema SMA (Smart Home) monitora infatti, tramite vari accorgimenti tecnici, le abitudini di consumo e di utilizzo degli apparecchi e ottimizza automaticamente l’accensione, lo spegnimento e il tipo di utilizzo di ogni elettrodomestico durante le 24 ore, anche in base alle abitudini dell’utente via via “assimilate” dal sistema.

 

, , ,