#Miele è considerato come uno dei marchi più affidabili; una reputazione conquistata negli anni che non è solo un luogo comune, essendo confermata dai dati di fidelizzazione che l’azienda può vantare.
La reputazione di qualità e sostanza legata un tempo ai grandi elettrodomestici da accosto, lavabiancheria in primis, si è tramandata facilmente al settore dell’incasso, grazie a proposte non solo al passo coi tempi ma anche in grado di esibire caratteristiche esclusive.
Parlando nello specifico dei piani cottura ad induzione, Miele si distingue per alcune caratteristiche molto interessanti legate alla facilità ed intuitività di utilizzo. Infatti sono stati commercializzati alcuni modelli che danno la possibilità di regolare finemente la temperatura di ogni fornello mediante una scala numerica. Il nome del dispositivo è “DirectSelection Plus”; la scala numerica appare solo quando il fornello è in funzione, dando quindi una immediata visione di quali siano le parti attive. Se non in funzione la scala non è visibile lasciando al suo posto un design elegante e purista.
Altre funzioni da segnalare sono: “Stop&Go”, che con un unico tasto consente di abbassare temporaneamente il livello di tutte le zone cottura attive nel caso ci si debba allontanare momentaneamente dai fornelli; la funzione per tenere in caldo le pietanze grazie al monitoraggio intelligente del sottopentola, in modo da poter servire il cibo caldo senza il rischio di bruciarlo; la possibilità su alcuni modelli di gestire il tempo di cottura di ogni bruciatore in modo autonomo; le zone di cottura “PowerFlex” per utilizzare pentole o casseruole di grandi dimensioni, con potenze che arrivano a 7,4 KW grazie alla esclusiva tecnologia “TwinBooster” di Miele.