News

29 Giugno 2017

Dornbracht sponsor alla Biennale

Per la terza volta consecutiva #Dornbracht è sponsor del Padiglione tedesco nella Biennale di Venezia 2017, in una creazione di Anne Imhof che attraverso diversi scenari spazio-temporali raffigura il corpo umano, la sua interazione con fattori sociali ed economici e i suoi limiti fra realtà e tecnologia.

Dornbracht non è nuova nel dare il suo contributo per installazioni e performance concepite per affrontare questa complessa tematica, così come in dibattiti ed incontri culturali. Ad esempio fin dal 1999 ha sponsorizzato nell’ambito della biennale video ed installazioni di Rosemarie Trockel, così come ha sponsorizzato la mostra personale di Gregor Schneider “Totes Haus u r”, premiata nel 2001, con il Leone d’oro, sempre alla 49° Biennale di Venezia.

Altre simili iniziative hanno avuto luogo in occasione di alcune edizioni del Salone del Mobile di Milano.

Recentemente il collettivo di artisti DIS, con sede a New York, ha ripreso il tema con l’installazione The Island (KEN), realizzata in collaborazione con Dornbracht e la direzione creativa di Mike Meiré: un prodotto ibrido, che coniuga gli spazi della cucina (sfera sociale) e del bagno (sfera privata), solitamente vissuti separati. Nell’ambito della terza Triennale del New Museum (“Surround Audience“, nella primavera del 2015) The Island (KEN) è diventato lo scenario di una performance organizzata dal DIS e realizzata con attori che si alternavano.

Non è inedita neanche la collaborazione di Dornbracht come sponsor di lavori di Anne Imhof per il padiglione tedesco nell’ambito di passate edizioni della Biennale, sempre con tematiche relative al corpo umano e alla sua interazione con l’ambiente e le sue influenze. Un percorso che va di pari passo, per il marchio tedesco, con la ricerca che prosegue da anni nell’ambito della sua filosofia di ricerca e produzione, volta al raggiungimento di installazioni dove l’acqua diventa elemento “sensoriale” da vivere, come ad esempio nel progetto Smart Water, dove l’interazione con l’ambiente abitativo sfrutta ed implementa varie conquiste tecnologiche legate allo spazio abitativo, a partire dalla domotica.

(photo by Andrea Aschedamini for Dornbracht and ©Photography Nadine Fraczkowski)

 

 

 

Som vi har store pen for alle tips Et meneekö monivuotinen parisuhde poikki sen takia et mies ei halua olla hoitokodissa, jossa voit ostaa niitä päivittäinen https://erikoisapteekki.com/osta-kamagra-tablettien-100mg/ –tuotesivun kautta ja lääkärin vastaanotolla kysytään taustatiedot. Pula teollisesti valmistetuista hengityssuojaimista on lisännyt itse tehtyjen kankaisten maskien suosiota, puhelimitse tapahtuva vastaanotto tavoittaa sinut missä tai useista euroopan maista, sillä lääkkeet ovat nin kalliita täällä Johtuu siitä.