News

4 Settembre 2018

bulthaup, scopri l’isola b3 e b.architecture NEW 2018

In occasione della Milano Design Week 2018 troviamo due nuovi sistemi presentati da bulthaup, leader nella produzione di cucine di lusso: si tratta della reinterpretazione dell’isola di bulthaup b3, sempre più improntata alla convivialità e allo stare insieme e dell’innovativo b.architecture.

Il sistema refrigerante e riscaldante integrato all’interno del tavolo del sistema b.architecture permette di avere tutto l’occorrente a portata di mano. Con un pratico stick, infatti, è possibile definire la temperatura per conservare alimenti o bevande.

b.architecture è un sistema di arredamento universale, che si sviluppa su più livelli, orizzontali e verticali, composto da piani di lavoro, elementi a parete e dedicati alla condivisione, che possono essere posizionati liberamente nello spazio e pertanto fondere o separare gli ambienti, in base ai propri desideri.
È pensato per consentire alle persone di incontrarsi e trascorrere il tempo in compagnia, da seduti o in piedi, preparando pietanze per i propri commensali, godendosi ogni singolo istante. Elemento centrale dell’ambiente è il tavolo bulthaup, dotato di moduli integrati nel piano per scaldare, refrigerare o mantenere ottimale la temperatura di cibo e bevande.

bulthaup b3: l’isola reinterpretata

Nella sua nuova interpretazione l’isola bulthaup b3 diventa modulare per tenere conto dei desideri e dei bisogni dell’utente finale del prodotto. Funzioni che fino a qualche tempo fa erano alloggiate dietro lo schienale del piano di lavoro, oggi migrano nell’isola.
Nell’isola, sul lato cucina, troviamo il punto acqua, la zona di preparazione e i fuochi. Direttamente al di sotto del piano di lavoro continuo, i piccoli moduli estraibili tengono a disposizione gli strumenti di lavoro necessari in quell’area dell’isola. Il piano funzionale estraibile può contenere gli utensili da cucina, gli accessoires o spezie ed aromi. Sul lato opposto, l’isola offre spazio di stoccaggio per oggetti solitamente utilizzati nella zona pranzo e nell’area living.

Isola bulthaup b3 con contenitore, consente un accesso diretto ed ergonomico dall’alto direttamente al vano in acciaio inox e agli elementi traslabili, facilmente spostabili verso ambo i lati, consentendo così un rapido accesso agli oggetti sottostanti, senza interrompere la sequenza di lavoro.

In base alle esigenze,il piano di lavoro può fungere da superficie funzionale, dando rapido accesso agli utensili oppure servire come utile piano di appoggio e di servizio. Per tenere conto appieno dei desideri degli utilizzatori finali di questa cucina è disponibile anche una ricca dotazione di taglieri, da scegliere nella massima libertà.
Piccoli moduli direttamente integrati sotto il piano di lavoro per avere sempre a portata di mano gli accessoires utili nell’area funzionale soprastante: il tagliere in materiale speciale resistente all’acqua e ideoneo al contatto con gli alimenti, il coltello per la frutta e le verdure e infine l’olio speciale per trattare e rigenerare la superficie dei taglieri.

Fonte: www.acarredamento.org/bulthaup-news-2018-lisola-b3-e-linnovativo-b-architecture

, ,