28 Aprile 2018

Bulthaup presenta b.architecture in Brera alla ex-Chiesa di San Carpoforo

Un ambiente storico per lo scenario Bulthaup a Milano, la ex-Chiesa di San Carpoforo in Brera, scelta per il debutto di b.architecture, la novità del brand tedesco che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di vivere la cucina…

La vocazione alla socialità è protagonista, interpretata attraverso un’alchimia di elementi pensati per esaltare i momenti legati al cibo, dalla preparazione al pasto: cucinare non è più un’azione solitaria, ma comunicativa.

L’allestimento Bulthaup vuole offrire un panorama a 360° di come gli elementi cardine del progetto interagiscono tra loro per offrire piacere e emozioni.

Tra le diverse postazioni si muove una brigata di cuochi capitanati dallo chef Toruh Nakamura, stella Michelin: proposte in più configurazioni per evidenziare la flessibilità compositiva del sistema che prevede in abbinamento armadi di contenimento con cassetti estraibili o girevoli.

Al centro del top in legno è collocata una piastra in acciaio altamente tecnologica suddivisa in aree refrigerate e vassoi riscaldanti: si gestisce con semplici dispositivi a bacchetta che ne regolano attivazione e funzionamento. Sopra il tavolo è sospeso un pannello accessoriato con mensole, insieme tecnico e decorativo, che assicura l’illuminazione e può contenere anche l’erogazione dell’acqua.

Grandi tavoli conviviali dove sentirsi immediatamente a proprio agio: nella versione b.architecture non sono semplici arredi ma luoghi di riunione dove condividere la qualità della buona cucina ma soprattutto il piacere di stare insieme.

,