Le recenti rassegne internazionali dedicate al mondo dell’arredamento e del design industriale hanno fatto registrare un rinnovato interesse per quei prodotti che si distinguono per l’alta qualità realizzativa e per la proposta di nuove interpretazioni estetiche e funzionali del vivere quotidiano. Segnatamente l’ultima edizione di Imm Cologne ha fatto registrare un ritorno dell’interesse per il design da parte del grande pubblico.
Molti importanti nomi dell’arredamento sono tornati ad esporre soluzioni che sono il risultato di un innegabile fermento di idee, mentre per quanto riguarda i dati di mercato vengono premiate quelle aziende che si rivolgono con larga percentuale al mercato dell’esportazione, riferendoci in questo caso al mercato interno tedesco.
Fra di esse figura bulthaup, marchio che ha sempre goduto di un notevole riscontro a livello mondiale e che negli ultimi due anni ha saputo proporre soluzioni che rappresentano veramente qualcosa di nuovo, al di là di meri esercizi estetici.
Ne sono esempi lampanti la nuova gamma b+, con elementi liberi e configurabili per la creazione di ambienti vocati alla condivisione e alla convivialità, l’isola operativa multifunzionale e multiconfigurabile b1, elemento che si unisce alla apprezzata linea b1, e soprattutto i nuovi sistemi a pannelli scorrevoli con cui bulthaup ha rinnovato la sua proposta di altissimo livello b3, facendola diventare ancora di più un programma d’arredo in grado di ridefinire gli ambienti e le loro funzioni, andando oltre la semplice proposta arredativa.
bulthaup esporta oggi circa l’80% dei suoi prodotti confermandosi leader dei marchi tedeschi export-oriented. Bulthaup opera in tutto il mondo, Germania compresa, attraverso partner esclusivi autorizzati, individuati tra brand ambassador e retailer indipendenti, mantenendo quella strategia di nicchia che si adatta ai valori del marchio.
Spiega Marc O. Eckert, CEO del gruppo specializzato nelle cucine di alta gamma: “Vediamo che buona parte dei tedeschi passa il 40% del tempo in cucina, preparando il cibo. Valori come la famiglia e l’amicizia sono di nuovo in auge, ma una grande importanza la stanno assumendo aspetti come la comunicazione e il divertimento stesso. Ne deriva che, pur restando centrali le caratteristiche di funzionalità, qualità e design delle cucine, sia sempre più necessario dare un contenuto emozionale, al tatto e alla vista. Ciò vale per la Germania come per tutti gli altri Paesi del mondo”